Tieni a portata di mano questa mappa del Monte Batur per capire i sentieri e il terreno.

Il Monte Batur è un intero parco giochi vulcanico nascosto nel cuore degli altipiani di Bali. Se hai intenzione di fare un'escursione, di fare un tour in jeep, di immergerti in una sorgente calda o semplicemente di dare un senso alla caldera che ti circonda, una buona mappa fa la differenza. Questo posto non è piatto o semplice. Le strade curvano, i campi di lava si estendono e, onestamente, i sentieri non vanno sempre dove pensi. Quindi cerchiamo di orientarci.

Capire la geografia del Monte Batur

Il Monte Batur si trova all'interno di un'enorme caldera formatasi in seguito a un'antica eruzione cataclismatica. E qui il discorso si fa interessante: non c'è solo un cratere, ma una caldera interna e una esterna, un lago, una manciata di villaggi e una rete di sentieri e punti panoramici che collegano tutto. Quindi, prima di passare alla mappa, lascia che ti spieghi cosa c'è dove.

Vetta del Monte Batur

Questo è l'obiettivo della maggior parte dei trekker dell'alba. È alto 1.717 metri e si raggiunge in circa 1 ora e mezza e 2 ore se si parte dal sentiero standard. La vista si estende sul lago e sulla caldera e, nelle giornate più limpide, potrai vedere il Monte Agung e persino il Monte Rinjani di Lombok.

Lago Batur

Si tratta del lago più grande di Bali, formatosi all'interno della caldera e alimentato dal deflusso vulcanico. Gli abitanti del luogo pescano qui, alcuni lo attraversano in canoa e la maggior parte dei tour percorre il suo bordo sulla strada che porta alla vetta o alle sorgenti termali.

Campo di lava nera

Si tratta di un terreno ruvido, scuro e tagliente lasciato dall'eruzione del 1963. Puoi percorrerlo a piedi o con una jeep 4WD. Non aspettarti che sia bello, ma è affascinante camminare o guidare sulla vera lava raffreddata.

Campo di lava nera

Toya Bungkah

Un piccolo villaggio in riva al lago che funge da punto di partenza per la maggior parte dei trekking all'alba. È tranquillo alle prime luci dell'alba, ma dopo le escursioni è un punto di sosta per fare colazione o per immergersi nelle vicine sorgenti termali.

Toya Devasya e le sorgenti termali naturali di Batur

Queste sono le due principali stazioni termali sul lungolago. L'acqua qui è riscaldata per via geotermica e la maggior parte dei tour prevede una sosta dopo l'escursione. Se sei stanco o hai solo freddo dalla cima, questo è il posto giusto per te.

Pura Ulun Danu Batur

Questo tempio è dedicato alla dea del lago ed è stato ricostruito dopo l'eruzione del 1926. Non si trova all'interno della caldera ma nelle vicinanze, a Kintamani. La maggior parte dei tour giornalieri fa tappa qui ed è un buon posto per capire come la gente del posto vive con il vulcano.

Penelokan e Kintamani Ridge

Questi sono i principali punti di osservazione della strada che si affacciano sulla caldera. Se non vuoi fare un'escursione ma vuoi comunque vedere il Monte Batur da lontano, qui è dove la maggior parte dei visitatori si ferma, scatta foto e sorseggia un caffè con vista.

Grotte a tubo di lava

Non è segnato su tutte le mappe, ma alcuni tour in jeep ti porteranno qui. Si tratta di spazi vuoti formati dalla lava in rapido movimento che possono essere esplorati con una guida e una torcia.

Piste e percorsi

Il sentiero principale per raggiungere la vetta inizia a Toya Bungkah, ma ci sono altri punti di accesso. Alcuni sentieri sono più ripidi ma più brevi. Se non vai con una guida, sapere quale sentiero stai percorrendo è molto importante.

Mappa del Monte Batur: Dove andare

Quale strada seguire? Una rapida occhiata ai sentieri dell'alba più popolari

C'è più di un modo per vedere l'alba dal Monte Batur e ogni sentiero ha la sua atmosfera. Alcune sono molto frequentate e adatte ai principianti, altre sono tranquille e un po' più difficili. Quindi, se ti stai chiedendo quale percorso seguire, ecco una rapida panoramica dei quattro principali percorsi di trekking all'alba, come sono e per chi sono più indicati.

Sentiero sud - percorso Toya Bungkah / Pura Jati

Questo è il percorso classico e più popolare del Monte Batur, che parte dal villaggio sul lago di Toya Bungkah o dal tempio di Pura Jati. Si tratta di un sentiero ben segnalato con una pendenza moderata, ideale per i principianti o per chi si avvicina per la prima volta al trekking sul vulcano. Il sentiero si snoda attraverso campi di lava nera e, man mano che si sale, si apre su panorami mozzafiato del lago Batur ** . In genere richiede da 1 ora e mezza a 2 ore e mezza** a seconda del tuo passo. La maggior parte dei trekking guidati all'alba utilizza questo percorso.

Tour all'alba

Sentiero nord - percorso Songan

Questo è per i più avventurosi. Partendo dal villaggio di Songan sul lato nord, il sentiero è più ripido, lungo e accidentato rispetto al percorso classico. Aspettati un'esperienza di alba più tranquilla e solitaria. Il sentiero non è molto sviluppato, quindi è adatto a escursionisti esperti che desiderano scambiare la folla con un po' di pace e fatica in più.

Trekking del Monte Batur

Sentiero ovest - lato Kintamani

Meno battuto e un po' selvaggio, questo itinerario fuori dagli schemi inizia vicino a Kintamani, sul versante occidentale del Monte Batur. Attraverserai una vegetazione più fitta e un terreno più naturale e irregolare. Non è la salita più facile e non è comunemente usata per i tour all'alba, ma se vuoi fare un trekking meno impegnativo con un'angolazione unica sulla caldera e sul cratere, allora dovresti optare per questo.

Sentiero est - percorso Toya Devasya

Questo sentiero meno conosciuto inizia vicino alle sorgenti termali di Toya Devasya, il che lo rende una scelta intelligente se hai intenzione di fare un bagno dopo l'escursione. Si tratta di una salita più dolce e, sebbene non sia una delle migliori scelte per il trekking all'alba, offre un'escursione tranquilla con viste sul lago Batur e il vapore mattutino che sale dalle sorgenti. È perfetto se soggiorni nelle vicinanze o se vuoi abbinare il tuo trekking a un'esperienza rilassante alle sorgenti termali.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.