Storicamente, il Monte Batur è venerato nella cultura balinese, legato alle pratiche mitologiche e religiose dell'isola. È considerata sacra e ospita la potente divinità Dewi Danu, la dea del lago Batur.
Principali eruzioni del Monte Batur
- Eruzione del 1849: Questa significativa eruzione ha segnato uno dei primi eventi ben documentati di attività vulcanica sul Monte Batur, attirando l'attenzione sul suo potenziale impatto sull'area circostante.
- 1917 Eruzione: Questa eruzione fu particolarmente devastante, distruggendo numerosi villaggi intorno alla base del vulcano e causando molte vittime.
- Eruzione del 1926: La lava si è riversata nel villaggio di Batur, portando al trasferimento del villaggio in un'area più alta e sicura.
- 1963 Eruzione: Si è verificata contemporaneamente all'eruzione del Monte Agung, un altro vulcano importante di Bali, causando notevoli cambiamenti nell'ambiente locale e colpendo le popolazioni vicine.